Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, tumore durante gravidanza: salvate mamma e neonata

Eccezionale intervento combinato: cesareo e rimozione del cancro alla tiroide al Policlinico di Bari

Un eccezionale intervento multidisciplinare al Policlinico di Bari ha salvato la vita di una donna incinta e del suo feto alla 37esima settimana di gravidanza. Durante le analisi di routine, è stato rilevato un valore anomalo che ha allertato l’endocrinologo, il professor Sebastiano Perrini. Ulteriori accertamenti hanno rivelato un tumore alla tiroide con metastasi, richiedendo un intervento chirurgico urgente.

La paziente, una donna di 29 anni alla sua prima gravidanza, è stata presa in carico da un team di esperti del Policlinico, coordinato dal professor Francesco Giorgino, direttore dell’Unità operativa complessa di Endocrinologia. Insieme a lui, hanno partecipato all’intervento la professoressa Angela Pezzolla, direttrice della Chirurgia generale, il professor Ettore Cicinelli, responsabile dell’unità di Ginecologia e Ostetricia, il professor Nicola Laforgia, direttore della Neonatologia, e la dottoressa Katarzyna Trojanowska, anestesista. L’intervento è stato svolto in collaborazione con l’oncologa Stefania Stucci.

Data la gravità della malattia, si è deciso di eseguire un parto cesareo d’urgenza seguito da una tiroidectomia totale e una linfoadenectomia bilaterale. Nonostante la complicazione di un giro anomalo del cordone ombelicale, la bambina è nata in salute. Subito dopo il parto, la madre è stata sottoposta all’asportazione del tumore. Nei prossimi mesi, la paziente dovrà seguire un trattamento di radioterapia metabolica.

Il successo dell’intervento è stato il frutto della sinergia tra diverse competenze mediche, garantendo così un lieto fine per madre e figlia.

About Author