Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, truffa ad anziana per farle vendere case: 5 condanne a 3 anni

La seconda sezione penale del Tribunale di Bari ha condannato cinque persone a tre anni di reclusione e al pagamento di una multa da 1500 euro a testa per circonvenzione di incapace. Due gli imputati assolti. I cinque condannati – Rosa Stama, Loredana Vessio, Massimo Papanice, Rosita Marinelli e Luigi Ladisa – sono stati ritenuti colpevoli di aver truffato una 82enne di Monopoli in provincia di Bari, facendole firmare con l’inganno una procura speciale a vendere due immobili di sua proprietà, lasciandole però credere di aver sottoscritto testamento in favore della figlia. La donna avrebbe quindi autorizzato inconsapevolmente la vendita di due case in contrada Lamalunga, a Monopoli, senza ricevere soldi in cambio. La Procura di Bari, il 30 ottobre, aveva chiesto la condanna a due anni e sei mesi di reclusione per Stama, Papanice, Marinelli e Vessio, e due anni e due mesi per Ladisa.

La giudice Valentina Tripaldi ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti dei cinque per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, truffa e violazione della normativa antiriciclaggio perché i reati sono prescritti (i fatti risalgono al 2016). Rosa Stama, considerata dai pm l’istigatrice del raggiro insieme a Massimo Papanice, è stata invece assolta dal reato di indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti per non aver commesso il fatto (per i fatti avvenuti dopo il 13 maggio 2016, per quelli avvenuti prima è intervenuta la prescrizione). 

About Author