BARI – Tredicesima edizione per il premio letterario dell’associazione “Porta d’Oriente Cultura e Libero Sviluppo del Mediterraneo”, intitolato a Nicola Saponaro, noto e valente drammaturgo pugliese. La manifestazione si è svolta in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, nella sede del Circolo Unione di Bari. L’obiettivo, con la garanzia di una Giuria qualificata, è non solo il riconoscimento, nel campo della poesia, della narrativa e del romanzo, di già affermati scrittori, ma anche il coinvolgimento e la promozione delle nuove generazioni di autori, a partire dai giovani studenti. Durante la cerimonia sono stati conferiti alcuni premi speciali come quello a Pino Picciariello, per la Testa del Monaco; ad Antonella Musitano per il volume “Intendi, figlio, se vuoi imparar sapienza”; e a Luigi Morva per il libro “Quel giorno che ho rimesso la camicia nei pantaloni”
potrebbe interessarti anche
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Potenza, in viale dell’Unicef i piloti del Campionato ACI Sport
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papa Francesco