Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, traffico di marijuana: presi in otto tra gambiani e nigeriani

BARI – Dal quartiere Libertà di Bari avrebbero avviato la vendita all’ingrosso di marijuana rifornendo direttamente spacciatori, prevalentemente stranieri, attivi nelle piazze di spaccio del capoluogo – come piazza Umberto – e nelle province di Taranto, Matera, Salerno e Napoli, oltre ad aver avviato anche un canale di rifornimento estero, con spacciatori presenti in Germania.

La Polizia di Bari mette ai domiciliari e porta in carcere, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, otto persone cdi nazionalità nigeriana e gambiana con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Il gruppo, stanziale nel quartiere al nord del centro, è stato sgominato grazie alle dichiarazioni rese da un collaboratore di Giustizia nigeriano, oltre che con attività tecniche di captazione, video-registrazione e pedinamento.

L’operazione prende il nome di “Short Nica”, espressione che, nel linguaggio utilizzato dal sodalizio e captato dagli investigatori, significa letteralmente “pantaloncino”, riferendosi alla quantità di sostanza stupefacente solitamente ceduta agli spacciatori, pari a mezzo chilo. Inoltre gli inquirenti ritengono che alcuni componenti del sodalizio possano essere vicini alla nota confraternita nigeriana di matrice cultista dei “Black Axe – Aye”. In totale, sono stati sequestrati 25 kg di sostanza stupefacente e 1000 pasticche di tramadol, oppioide utilizzato da alcuni membri dell’organizzazione.

About Author