Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: Torture carcere, per Gip ‘violenze naturali e non occasionali’

Gli agenti di polizia penitenziaria del carcere di Bari colpiti da provvedimenti cautelari “hanno dimostrato una disarmante naturalezza nell’adoperare o nel consentire che altri adoperassero violenza nei confronti di un detenuto”, a “riprova di un atteggiamento di prevaricazione e di abuso che parrebbe essere tutt’altro che occasionale”. Lo scrive Giuseppe Montemurro, gip del Tribunale di Bari, nelle 55 pagine del provvedimento con cui ha ordinato gli arresti domiciliari per tre agenti e ne ha interdetti dalla professione altri sei.

Inoltre, il giudice ha fissato gli interrogatori del medico di turno nell’infermeria del carcere e di altri due agenti di polizia penitenziaria per decidere sulla loro interdizione chiesta dalla Procura. Si tratta del medico Gianluca Palumbo, di 44 anni, indagato per omessa denuncia e falso, e degli agenti Roberto Macchia, di 29, e Francesco Valenziano, di 56, sottoposti a indagine per omissione di atti di ufficio per non aver impedito le torture. (ANSA)

About Author