BARI – Fine settimana all’insegna di un grande maestro della musica. A Torre a Mare quinta edizione del “Premio Rota”, la manifestazione – tributo dedicato a un grande musicista, fondatore del Conservatorio Niccolò Piccinni, che per oltre trent’anni ha soggiornato proprio nel quartiere a Sud del capoluogo pugliese eleggendo la marina a suo buen retiro. Il primo dei riconoscimenti di questa edizione 2023 è andato a Teho Teardo, friulano di nascita, compositore, musicista multiforme, già vincitore di un David di Donatello per le musiche del “Divo” di Paolo Sorrentino, animato lungo tutta la sua carriera da grande curiosità nonché autore di trentatré originalissime colonne sonore per il cinema italiano di ultima generazione.
potrebbe interessarti anche
Maglie, “Passi di Legalità”: il procuratore Salvi in dialogo con gli studenti
Morte soccorritrice 118, sul corpo possibili segni di schiacciamento
Bari, inchiesta Partenone: inflitti 20 anni a Capriati
Bari, Corteo San Nicola 2025: affidato incarico di progettazione
La satira racconta l’Europa: al Museo Civico di Bari la mostra “Satirico”
Allerta gialla per vento in Puglia, a Bari cimiteri chiusi