Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Terminal Bus: si parte in primavera

BARI – L’estramurale Capruzzi di Bari avrà il suo terminal bus: 7500 metri quadri per 6,4 milioni di euro. È stato finanziato il nuovo parcheggio per bus extra urbani nell’area ferroviaria ex Officine Rialzo, nell’ambito del programma di completamento delle opere relative alla stazione di Bari Centrale, ad opera di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane). Il progetto definitivo ha subito una serie di modifiche nel tempo integrando le richieste di Fsi e del comune, come la rotatoria all’innesto di via Giulio Petroni su via Capruzzi, l’allargamento del marciapiede di collegamento tra la stazione ferroviaria, l’area del parcheggio bus e la realizzazione di una velostazione. Secondo le indicazioni di GS Rail l’intervento partirà nella prossima primavera. Gli obiettivi di quest’opera consistono nel ridurre la congestione stradale, specie nelle aree tra via Capruzzi e Giulio Petroni, migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei servizi di trasporto collettivo, riducendo l’indice di incidentalità stradale e migliorando l’accesso alla stazione e ai servizi annessi, e incrementare l’offerta intermodale.

 

About Author