Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Supercoppa Serie C, conosciamo Modena e Sudtirol

BARI – Bari, Modena e Sudtirol. La Supercoppa, che prenderà il via il 30 aprile per poi terminare con le gare del 7 e 14 maggio ha le sue tre partecipanti. Mignani ritrova il suo passato, Scavone la squadra della sua città, un aperitivo di quella che sarà la prossima Serie B. L’ultima giornata ha incoronato le vincenti degli altri gruppi con il Modena che si è imposto agevolmente sul Pontedera e il Sudtirol che ha espugnato Trieste rendendo vani gli ultimi assalti di Reggiana e Padova. Il Modena è formazione esperta come il Bari, con gli ex Ciofani, Narciso e Marotta, quest’ultimo infortunato di lungo corso, in rosa. Il capocannoniere è l’ex Feralpisalò Scarsella, Minesso e Ogunseye gli attaccanti, con l’italo nigeriano che è stato allenato da Mignani a Olbia. Azzi, ex esterno offensivo del Bisceglie, è stato trasformato in terzino goleador da mister Tesser. Il Sudtirol invece è la difesa migliore d’europa. Solo nove reti subite nelle 38 gare di campionato, una ogni quattro partite. Il portiere Poluzzi è una vecchia conoscenza della Fidelis Andria, i difensori Zaro e Curto i suoi angeli custodi. A centrocampo i muscoli dell’ex Palermo Broh e le geometrie di Gatto, con l’affidabilità di Tait. Dietro le punte l’estro di Casiraghi con Rover e Odogwu riferimenti offensivi.  Uno spettacolo che sta per cominciare, si attende solo il sorteggio per sapere dove e quando.

About Author