BARI – Mantenere viva la memoria di partigiani e attivisti che durante gli anni del secondo conflitto mondiale hanno attivato forme di resistenza e contrapposizione alle logiche della guerra e del fascismo, favorendo la promozione di una cultura di ricostruzione e di pace, di lavoro e di futuro. Appuntamento con la storia al Comune di Bari con la presentazione del libro documentario “Eredi di Guerra. Padri e figli nella memoria del secondo conflitto mondiale”, a cura di Francesco Minervini. ‘Eredi di guerra’ rappresenta il racconto, dal punto di vista dei figli, di storie vissute da padri che le hanno portate dentro come eredità nascoste. Sette vicende personali di soldati, partigiani, uomini e donne della società civile che riemergono dal silenzio grazie ai ricordi della generazione successiva. Eredi che vogliono “continuare a ripetere quelle storie: perché siano lette, perché siano nostre, perché restituiscano radici ai nostri figli”.
potrebbe interessarti anche
Tragedia sui binari tra Monopoli e Fasano: un morto, disagi sulla circolazione
Mola, ritrovato furgone rubato alla Comunità Frontiera Onlus
Bari, truffa ad anziana degenera in rapina: presa coppia
Bari, ex presidente Lions a processo per appropriazione indebita
Turi, sacerdote indagato al pm: “Non mi sono accorto di nulla”
Turi, morte soccorritrice 118: il prete rigetta le accuse