Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sicurezza: A Bari 140 nuove unità delle forze dell’Ordine

BARI – Ottanta agenti di Polizia, 40 carabinieri e 20 militari della guardia di finanza. In totale 140 uomini arriveranno entro l’anno e in maniera strutturata sul territorio della città metropolitana, in particolare nel capoluogo, per rispondere al senso di sicurezza dei cittadini e all’allarme lanciato poco più di un mese fa dal sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Mattinata in prefettura per il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi che ha presieduto il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica alla presenza dei massimi vertici istituzionali del capoluogo. I temi affrontati in poco più di un’ora di riunione, le aggressioni, gli atti di vandalismo, le baby gang, le estorsioni, lo spaccio di droga e le spaccate, tutti fenomeni che negli ultimi mesi si stanno verificando in città, soprattutto nella zona del centro murattiano e il borgo antico, dove la presenza dei turisti è predominante e rischiano di mandare all’aria le previsioni per la stagione estiva.

About Author