Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, sgomberata una palazzina per rischio statico: pilastri ammalorati nel seminterrato

Una palazzina di quattro piani in via De Deo 83, nel quartiere San Pasquale a Bari, è stata sgomberata questa mattina a causa del deterioramento di tre pilastri nei locali interrati, che hanno compromesso la stabilità dell’edificio. La situazione è emersa durante un sopralluogo effettuato dal tecnico incaricato dal condominio per lavori di manutenzione straordinaria. A seguito della segnalazione, sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici comunali del settore edilizia pericolante.

Il Comune ha annunciato che sarà a breve emessa un’ordinanza del sindaco Vito Leccese per dichiarare l’inagibilità dell’immobile e imporne la messa in sicurezza. Attualmente, gli abitanti hanno trovato sistemazione presso familiari, tranne una persona con necessità di assistenza medica, presa in carico dal servizio di welfare cittadino.

Secondo l’amministratore di condominio, Angelo Volpe, i pilastri presentano segni di schiacciamento, probabilmente a causa della mancanza di manutenzione. I problemi strutturali risalirebbero al 2012, ma negli ultimi anni non sarebbero stati eseguiti interventi adeguati. Dopo il crollo di una palazzina in via Pinto lo scorso 5 marzo, già dichiarata inagibile, erano state avviate verifiche più approfondite su altri edifici della città.

I lavori di consolidamento dell’edificio di via De Deo erano già iniziati nei giorni scorsi e dovrebbero concludersi entro una decina di giorni.

About Author