Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valenzano, sequestro da 1,7 milioni alla famiglia del boss

VALENZANO – Quattro appartamenti e tre rimesse tra Valenzano ed Adelfia, nonché quattro polizze assicurative dell’importo di oltre 250mila euro. Il tutto per circa 1,7 milioni di euro. È quanto hanno sequestrato i carabinieri del comando provinciale di Bari su richiesta della Dda e per decreto del Tribunale alla famiglia del boss di Valenzano, Salvatore Buscemi, attualmente nella Casa Circondariale di Rovigo dove sta scontando una condanna, non definitiva, a 20 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso e associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti (delle quali è ritenuto il capo indiscusso), nonché i relativi reati spia, ovvero estorsioni, usura, porto e detenzione di armi.
L’uomo è noto anche perché nell’agosto 2016 lui e la sua famiglia avrebbero commissionato e sponsorizzato la realizzazione di una mongolfiera in occasione della festa patronale di San Rocco a Valenzano.
Secondo l’impostazione accusatoria, dal 2015, il pregiudicato, avrebbe reimpiegato i suoi guadagni illeciti nell’acquisto di immobili e nell’investimento in polizze assicurative, anche grazie all’intervento di alcuni familiari. Il valore del patrimonio sottratto è stimato in oltre 1,5 milioni di euro in immobili e quattro polizze assicurative per oltre 250 mila euro.

 

About Author