Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: Sequestrata discarica abusiva, ipotesi presenza amianto

La Polizia Locale di Bari ha sequestrato un’area di circa 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti è emersa la presenza anche di materiale con tracce di amianto, tra cui anche una canna fumaria ed altri scarti di demolizioni in cemento-amianto. Al momento dell’intervento delle forze dell’ordine sul posto c’erano alcuni operai di una ditta che stava eseguendo dei lavori a pochi chilometri da Bari. Al termine degli accertamenti la Polizia Locale ha denunciato due persone, tra cui il titolare dell’impresa, con l’ipotesi di reato contestata che è quella di discarica abusiva. I cumuli scoperti nell’area, inoltre, erano privi di tracciabilità e analisi qualitativa ed il titolare del cantiere non ha fornito le indicazioni sui siti di produzione dei rifiuti speciali. Alcuni campioni dei materiali ritrovati, saranno inviati all’Arpa Puglia per particolari analisi.

About Author