BARI – Valorizzazione del patrimonio artigianale e uso dei locali del Segretariato a Bari vecchia a costo zero. il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia ha sottoscritto un accordo con Confartigianato Imprese Puglia, la Cna Puglia e la Confcooperative Puglia con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artigianale di Puglia anche attraverso la cessione di spazi di proprietà del Segretariato siti a Bari vecchia. L’idea è partita quando il Segretariato ha ideato e finanziato ‘ Puglia in Rete’, un progetto pilota che parte dalla Puglia con l’obiettivo di creare una piattaforma innovativa e relativa App in grado di mettere in rete i beni storici, artistici e architettonici pugliesi. L’accordo vede anche la cessione in comodato d’uso da parte del Segretariato Regionale alla Cultura, di alcuni locali al piano terra dello stabile a Bari vecchia, nello stesso immobile, sede del Segretariato.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse