Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, la scuola Frank si sposta nell’ex Municipio II

BARI – Se la scuola Anna Frank è sotto restyling, i ragazzi dove svolgono le lezioni? Il Comune di Bari ha provveduto a spostare i ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria nell’immobile di Poggiofranco in via Stradella del caffe, già sede del Municipio II, che dall’avvio del nuovo anno scolastico ospita alcune classi della Anna Frank, attualmente interessata dal cantiere per la demolizione e ricostruzione (finanziato dal Pnrr) dell’edificio in via Pansini. In queste ore, l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, accompagnato dai tecnici comunali, sta effettuando un sopralluogo della struttura per capire quali possano effettivamente essere le potenzialità da stabile, un tempo sede degli uffici del Municipio, e per verificare che gli ambienti allestiti per accogliere gli alunni, i docenti e il personale scolastico rispondano effettivamente alle esigenze manifestate.

 

About Author