BARI – Un percorso culturale che vuole porre l’attenzione su un patrimonio ancora poco conosciuto e stimolare una maggiore attenzione e tutela del verde e dell’ambiente in cui viviamo. È questo l’obiettivo della visita guidata “Alla scoperta dell’orto in città” all’interno del parco di orto Domingo, al quartiere Poggiofranco di Bari. L’appuntamento rientra nel cartellone della nona edizione di “Isol-Art Saperi e sapori a Bari”, iniziativa pensata per favorire la partecipazione attiva dei cittadini con il coinvolgimento di istituzioni pubbliche e private. I tanti visitatori hanno scoperto le diverse specie di alberi come melograno, mandorlo, nespolo giapponese, giuggiolo e sorbo insieme ai più antichi ulivi, fichi, carrubi e pini e apprendere una serie di informazioni e curiosità sulla botanica di ciascuno. Un momento conviviale, volto alla sensibilizzazione e alla cura del verde.
potrebbe interessarti anche
Bari: gettito tassa soggiorno per migliorare accoglienza e promozione turistica
Guerra di mafia a Bari, condanne fino a 20 anni
Musica, arte e territorio in Salento con il festival “Classiche Forme”
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Crollo Bari, aggiudicato il servizio di rimozione delle macerie
Regione Puglia, più servizi per gli anziani non autosufficienti