Il mercantile Kythnos, battente bandiera liberiana, è stato sottoposto a fermo nel porto di Bari per gravi mancanze alla sicurezza della navigazione e degli impianti, dopo un controllo degli ispettori del Nucleo Port State Control della Guardia Costiera.
La nave, di 2.981 tonnellate di stazza lorda, proveniente da Porto Nogaro, era approdata a Bari sabato 17 settembre per caricare grano da trasportare a Misurata, in Libia. Sebbene la nave sia relativamente giovane (15 anni), secondo gli ispettori si trova in uno stato di manutenzione che non consente una navigazione in piena sicurezza.
Gli ispettori della Guardia Costiera hanno riscontrato anche mal funzionamenti dei mezzi di salvataggio e dei sistemi di sicurezza antincendio, nonché la non ottimale preparazione professionale dell’equipaggio nell’esecuzione delle procedure d’emergenza in caso di incendio, acquisite con simulazioni a bordo che comportano anche esercitazioni di abbandono della nave. Non in linea con le norme, tra l’altro. le condizioni di vita e di lavoro a bordo.
La nave trasportava una notevole quantità di rifiuti che è stata obbligata a sbarcare. Il mercantile rimarrà nel porto di Bari finché tutte le carenze individuate non saranno rettificate.
potrebbe interessarti anche
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”
Bari, assegnate tre concessioni demaniali lungo la costa
25 aprile, in circa duemila sfilano per il centro di Bari
Bari, due giorni di degustazioni e artigianato con Tipico Market