Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Wikipedia

Bari, salgono prezzi immobili

BARI – Nel 2025 nel capoluogo pugliese gli affitti saranno in aumento del 5,5% da 11,6 a 12,3 euro mentre per gli acquisti il prezzo al metro quadro aumenterà del 3,9% da 2.148 euro a mq a 2.232 euro e questa non è una buona notizia per chi intende acquistare. Il mercato immobiliare sta uscendo dalla fase di assestamento grazie anche a un miglioramento delle condizioni di accesso al credito e si prevedono prezzi in rialzo sia per quanto riguarda il comparto delle compravendite che quello delle locazioni. Le previsioni parlano di performance molto positive anche nel comparto dell’affitto per Catania, Bari e Palermo, con Catania al +7,4%, mentre Palermo e Bari si attestano al +5,8% e +5,5% rispettivamente. Nella Capitale la crescita attesa supera il 4%, portando il canone medio a poco più di 17 euro/mq. Più vicini alla stabilità gli altri grandi centri, con Bologna sempre in frenata, al +0,6%.

About Author