BARI – Nel 2025 nel capoluogo pugliese gli affitti saranno in aumento del 5,5% da 11,6 a 12,3 euro mentre per gli acquisti il prezzo al metro quadro aumenterà del 3,9% da 2.148 euro a mq a 2.232 euro e questa non è una buona notizia per chi intende acquistare. Il mercato immobiliare sta uscendo dalla fase di assestamento grazie anche a un miglioramento delle condizioni di accesso al credito e si prevedono prezzi in rialzo sia per quanto riguarda il comparto delle compravendite che quello delle locazioni. Le previsioni parlano di performance molto positive anche nel comparto dell’affitto per Catania, Bari e Palermo, con Catania al +7,4%, mentre Palermo e Bari si attestano al +5,8% e +5,5% rispettivamente. Nella Capitale la crescita attesa supera il 4%, portando il canone medio a poco più di 17 euro/mq. Più vicini alla stabilità gli altri grandi centri, con Bologna sempre in frenata, al +0,6%.
potrebbe interessarti anche
Bari: approvata raccolta porta a porta “Food” per ristoratori
Bari: sindaco Leccese chiede stanziamento di 3,6 milioni per alloggi
Castellana, travolto in moto: muore 20enne
La costa barese si prepara all’estate 2025 con tante novità
Sisto: “Polemiche sul 25 aprile strumentali, celebriamo la libertà”
25 aprile a Bari, Leccese: “Il fascismo è un crimine, la storia va rispettata”