Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: multa ritirata a medico, Cgil ‘Si assuma, no lavoro sotto organico’

BARI – “Non so chi abbia fatto l’esposto all’Ispettorato del lavoro” ma “la mia solidarietà certamente va ai medici, a tutto il personale sanitario ma anche a quell’ispettore che ha fatto solo il suo dovere”. A parlare è Antonio Mazzarella, segretario generale della Cgil Puglia medici e dirigenti sanitari, relativamente alla notizia della multa a tre primari del Policlinico di Bari da parte dell’ispettorato del lavoro per i troppi straordinari e per i mancati riposi del personale durante l’emergenza Covid.

La sanzione è stata sospesa su intervento del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e della ministra Calderone, ma Cgil chiarisce un aspetto: “Non vorrei – dice Mazzarella – che ora, con la sospensione della sanzione passasse il messaggio che negli ospedali si possa lavorare sotto organico. Se è stata fatta la multa evidentemente quello che veniva denunciato è stato riscontrato e l’ispettore non poteva fare diversamente. Ora è chiaro che fatto durante l’emergenza Covid ha sollevato giuste polemiche, ma la situazione era la stessa prima del Covid e dopo il Covid. L’esposto è stato fatto durante l’emergenza e l’ispettorato è intervenuto in quel momento. L’unica soluzione vera è assumere, assumere, assumere, altrimenti il problema non sarà mai risolto”.

About Author