Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, rifiuti: controlli contro le cattive abitudini

BARI – Le cattive abitudini sono dure a morire. Almeno così sembrerebbe. Tema: raccolta differenziata porta a porta. Luogo: via Glomerelli, quartiere Stanic di Bari. I carrellati che ogni mattina dovrebbero essere riportati all’interno dei condomini dopo le operazioni di svuotamento da parte degli addetti dell’Amiu, vengono puntualmente lasciati fuori dagli utenti diventando così la location ideale per buttarci qualsiasi cosa. Il che, di conseguenza, implica uno sforzo ulteriore di uomini e mezzi, oltre che un lavoro extra sulla divisione dei rifiuti e, inevitabilmente, un aumento della Tari.

 

 

About Author