BARI – Sequestrati 1000 esemplari di riccio di mare (circa 35 chili) tenuti a bordo di un’autovettura, senza i necessari requisiti di tracciabilità. Contestualmente il personale della Capitaneria di porto di Bari ha sequestrato 40 chili di bianchetto (novellame di sarda). Il tutto ovviamente senza alcun tipo di tracciabilità. Gli esemplari di ricci di mare, in quanto ancora ancora vivi e vitali, sono stati successivamente rigettati in mare dagli uomini della Capitaneria di porto di Bari.
potrebbe interessarti anche
D’Autilia: “Evidenziamo il lato umano di SGM”
Lecce, la prima panchina rossa nella Villa Comunale
Covid, cinque anni dopo è tempo di bilanci
Corruzione elettorale, chiesto giudizio per Maurodinoia e Cataldo
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Colosso giapponese Tmeic a Bari: 40 assunzioni subito, 60 in arrivo