BARI – Due aperte e una terza nel fine settimana per 1,4 chilometri di carreggiata e un investimento complessivo dell’infrastruttura da 33 milioni di euro. Prende sempre più forma la nuova viabilità della tangenziale di Bari. Dopo l’apertura a ottobre scorso delle tre corsie in direzione nord, nelle scorse ore è diventata fruibile la nuova carreggiata sud in direzione Brindisi.
I tecnici del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato hanno lavorato per completare la deviazione del traffico dalla carreggiata e attivato le prime due corsie della nuova. Le lavorazioni proseguiranno in corrispondenza degli allacci lato Brindisi e lato Foggia per attivare la terza corsia che sarà aperta al traffico nel fine settimana. L’intervento di realizzazione della “variante Anas”, opera propedeutica della variante ferroviaria Bari Sud tra Bari Centrale e Bari Torre a Mare, si è resa necessaria per risolvere l’interferenza del futuro tracciato della variante ferroviaria con la Tangenziale di Bari e con via San Giorgio La Pira, risolta mediante un innalzamento della livelletta stradale. “L’opera stradale è parte del progetto che Rfi sta portando a termine per potenziare la ferrovia e rendere più funzionale la viabilità stradale”, dichiara Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana.
potrebbe interessarti anche
L’abbigliamento sportivo nella moda femminile
Bari, scontro tra auto: muore 56enne
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità