Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, rapina all’ufficio postale: rapinatori in fuga

BARI – Avrebbero agito proprio durante il passaggio dei plichi contenti presumibilmente denaro contante i quattro componenti del commando armato che nelle scorse ore ha assaltato l’ufficio postale di via Lucarelli, al quartiere Poggiofranco di Bari. In due sarebbero arrivati sul posto qualche minuto prima a bordo di un furgoncino bianco Fiat. Altri due, invece, erano al seguito a bordo di una utilitaria. In totale quattro persone, tutte a volto coperto, che avrebbero agito proprio mentre le guardie giurate dell’Ivri stavano consegnando il materiale. Nessun colpo è stato esploso come nessuno è rimasto ferito, confermano gli agenti della questura di Bari intervenuti sul luogo del delitto. Il conducente del mezzo blindato poi, per bloccare la fuga dei malviventi, avrebbe tentato una sterzata a sinistra speronando il furgone bianco sulla fiancata destra e facendo cadere lo sportellone laterale. Ma la manovra non è servita: i quattro sono riusciti a guadagnarsi la fuga sempre sui due mezzi.

La corsa del commando sarebbe terminata – almeno in parte – a San Girolamo dove, tra i palazzi di via Perosi, di fronte al porticciolo, è stato rinvenuto il furgonato bianco, senza il portellone laterale e con lo sportello del lato guidatore aperto. All’interno una pistola, presumibilmente quella impiegata per minacciare le guardie giurate dell’Ivri, e adesso nelle mani degli agenti della scientifica per i rilievi di rito.

Gli agenti continuano ora a visionare le telecamere di videosorveglianza del possibile tragitto fatto dai quattro con le due auto per risalire alla loro identità ma è possibile che il tutto si risolva a stretto giro. È probabile che i rapinatori abbiano abbandonato il furgoncino a San Girolamo per dileguarsi con la seconda vettura utilizzata. Ma nulla esclude che nel tragitto abbiano lasciato l’auto e, tutti insieme sul furgone, una volta abbandonato in via Perosi, si siano dileguati a piedi. Si apre così il primo lunedì di ottobre.

 

https://www.youtube.com/watch?v=IDCusl4j3pw

About Author