BARI – Quindici giovani artisti, provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Bari e da altre parti d’Italia, selezionati per un workshop che intende trovare delle strategie artistiche per informare sui pericoli dell’amianto e promuovere la bonifica totale delle oltre 30mila tonnellate di amianto ancora presenti in Italia. Si chiama “Fibronit. Il passato delle morti, il futuro della lotta” il progetto dell’artista Gea Casolaro, a cura di Spazio Murat. Il workshop servirà a scoprire Cosa sanno le giovani generazioni della storia della Fibronit e dell’amianto e come il Parco della Rinascita che sorgerà negli spazi della fabbrica barese abbattuta continui a mantenere viva la memoria dei morti e delle lotte contro i danni alla salute provocati dall’amianto
https://www.youtube.com/watch?v=1ZZNSpxrC0o
potrebbe interessarti anche
Maltempo, temporali: scatta l’allerta in Basilicata
Scuotere un neonato per calmarlo può causare traumi cerebrali
Bari, al Di Venere nuova risonanza magnetica e ambulatori
Disabilità, 35mln dalla Regione Puglia
Aeroporti di Puglia, a marzo + 20% passeggeri rispetto al 2024
Istat, ancora calo demografico al Mezzogiorno