Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, primo vero weekend invernale

BARI – Temperature in picchiata in tutta la Puglia. Bari si è risvegliata con le strade
ricoperte dalla grandine che mano a mano si scioglie con il diradarsi delle nubi. Nel Foggiano è arrivata la neve.
A Monte Sant’Angelo, a circa 800 metri di altezza sul promontorio del Gargano, la neve ha fatto capolino
all’alba per poi lasciare spazio al sole. Nessun disagio alla circolazione stradale. Primi fiocchi anche a San
Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis. E sul subappennino dauno, in particolare i monti dauni settentrionali.
La neve ha infatti imbiancato solo le cime dei monti.

 

 

(foto di Francesco De Leo)

About Author