BARI – Stabilizzazione del personale precario, attuazione degli articoli 20 e 21 del contratto collettivo che permette la progressione tra le aree ai lavoratori dell’Agenzia, rinnovo e graduazione degli incarichi di funzione; il lavoro agile e regolamento dell’attività incentivata. Sono le richieste che i sindacati della Funzione Pubblica Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito ai vertici Arpa Puglia, non presenti, nel corso dell’assemblea con i lavoratori. Un incontro particolarmente partecipato, durante il quale è stato espresso disappunto e contrarietà sulle modalità con le quali il management di Arpa Puglia “governa” l’Agenzia e gestisce le relazioni sindacali. Nel corso di un incontro lo scorso mese di febbraio la Direzione dell’Agenzia si era dichiarata impossibilitata a recepire le richieste di parte sindacale, e quindi dei lavoratori. Tutti d’accordo nel dire basta con questo atteggiamento: i lavoratori, a tempo determinato e indeterminato, attendono da risposte e i sindacati chiedono un’immediata inversione di rotta.
potrebbe interessarti anche
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
Bari: approvata raccolta porta a porta “Food” per ristoratori
Bari: sindaco Leccese chiede stanziamento di 3,6 milioni per alloggi
Bat, festa della Liberazione in ricordo di Papa Francesco
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco