Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, polizia ferroviaria: più controlli a Ferragosto

BARI – 4.430 persone controllate (516 con segnalazioni di polizia), 2 arresti e 5 indagati. La Polizia Ferroviaria del capoluogo pugliese, nella settimana di Ferragosto ha intensificato i controlli nelle stazioni della regione con l’impiego di 177 pattuglie nelle stazioni, 15 a bordo treno e 10 lungo la linea ferroviaria. Sedici i convogli ferroviari scortati, in particolar modo della lunga percorrenza diurna/notturna della tratta Lecce-Bologna. Effettuati 8 servizi antiborseggio, in abiti civili, per contrastare il fenomeno dei furti a bordo treno in danno di viaggiatori. Un uomo è stato arrestato per aver rubato uno zaino contenente denaro e documenti, sottratto ad una passeggera di un treno Milano-Lecce. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla donna. Rintracciato anche un uomo che, a seguito di condanna, dovrà espiare la pena detentiva di mesi 4 di reclusione per il reato di danneggiamento. In ultimo, Altre 5 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per reati vari ed è stato sequestrato un coltello. E 2 minori sono stati rintracciati e affidati a propri genitori dopo essersi allontanati volontariamente dalle proprie abitazioni.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=xv4ZfUcUDdY

About Author