Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Pnrr: 60 milioni per un ospedale e cinque case di comunità

BARI – Un ospedale e cinque case di comunità con poco meno di 60 milioni di euro. È quanto prevede il piano organizzato da Regione e Asl bari per gli investimenti del Pnrr da attivare sul territorio. Per il capoluogo ci sono a disposizione 59,8 milioni su 172 milioni totali destinati all’Azienda sanitaria del capoluogo, che serviranno per creare le nuove strutture assistenziali e migliorare i servizi anche attraverso la digitalizzazione. L’Asl investirà 6,5 milioni per realizzare le cinque case di comunità in altrettante strutture messe a disposizione dal Comune: si tratta degli immobili di via Cacudi, via Aquilino, la Centrale del latte in viale Orazio Flacco, l’ex mercato Carrante di via Di Cagno Abbrescia e l’edificio di via Davide Lopez. Inoltre, l’ex mercato Carrante ospiterà anche l’ospedale di comunità per una spesa da 3,6 milioni. Per la centrale operativa saranno spesi 172mila euro, e sarà realizzata in via Lopez, per le attività di telemedicina e assistenza domiciliare. Altri 7,1 milioni saranno utilizzati dalla Asl per l’acquisto di nuove apparecchiature: per il Di Venere previsti due angiografi, un ecotomografo per la cardiologia, una risonanza magnetica, una Tac, un sistema polifunzionale per radiologia digitale per il pronto soccorso. Anche per l’ospedale San Paolo sono previste due Tac, una risonanza magnetica, e due telecomandati digitali per la radiologia e il pronto soccorso.

 

About Author