Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, in piazza Mercantile le officine della salute della Croce Rossa

BARI – Un ambulatorio gratuito per offrire ai bisognosi cure di medicina primaria e specialistica, supporto psicosociale e farmaci da banco. La sede del Comitato barese della Croce Rossa Italiana si arricchisce di un nuovo presidio socio sanitario in grado di rispondere alle esigenze dei più bisognosi. È il progetto ‘Officine della salute 2.0’, vincitore della scorsa edizione di ‘Orizzonti Solidali’, il bando promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale fino al sostegno alimentare e al supporto psicologico, le Officine della Salute offrono una rosa di servizi integrati tra loro per costruire un percorso personalizzato verso il superamento dello stato di necessità. Lo sportello è all’interno della sede di piazza Mercantile, “un luogo sicuro – spigano dal Comitato – in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità”.

 

About Author