Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, al Petruzzelli torna “Art & Science”

BARI – Uno spettacolo che fa dialogare professionalità e artisti in campi d’azione diversi come medici, architetti, astrofisici, matematici, critici d’arte, scrittori, musicisti, coreografi, stilisti di moda, senza confini e senza limiti. Torna al Teatro Petruzzelli di Bari l’appuntamento con Art&Science, il format scientifico – culturale  che quest’anno punta alla correlazione dei ritmi della vita rappresentati dalle “Quattro Stagioni” con la Medicina, l’Astrofisica e l’Architettura. Uno spettacolo che si rinnova di anno in anno, nato da un’idea del presidente della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Foggia, Matteo Gelardi. Uno show multidisciplinare che ritorna per la quarta volta al Teatro Petruzzelli di Bari. E anche quest’anno  non mancheranno la sfilata con gli abiti “citologici” e il concerto de “Il Complesso di Golgi”, composto da medici che, assieme all’orchestra, ballerini e cantanti metteranno in musica le “Quattro Stagioni” di Vivaldi.

 

About Author