BARI – Quattro arnie e ben 40mila api in ognuna di esse, più ovviamente le api regine. In piazza della Pace, al quartiere Japigia di Bari, una novità unica nel suo genere per il capoluogo: il primo apiario della città. Un progetto, questo, finanziato da uno sponsor privato in collaborazione con l’associazione Facelia che promuove la biodiversità e valorizza l’importanza che le api rivestono per l’ambiente. L’impollinatura, infatti, è uno dei passaggi cruciali per la sopravvivenza di tantissime specie botaniche e non solo.
potrebbe interessarti anche
Bari, le celebrazioni per il 25 aprile
Le sirene dei pescherecci per salutare Papa Francesco
Francavilla Fontana, per la “fibra ottica” rimossa la pista ciclabile, così sembrerebbe
25 aprile, Pd Bari in piazza per referendum e legge sulla casa
Le Grotte di Castellana si confermano ancora le grotte più visitate d’Italia. In arrivo grandi nomi per Piazze d’Estate 2025
I migliori brand di gioielleria per giovani e giovanissimi