Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, nuovo terminal bus: continuano i lavori

BARI – Proseguono secondo cronoprogramma le attività di realizzazione del Terminal Bus di Bari Centrale a cura di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS).
Durante la prima fase dei lavori, avviata nell’estate 2023, sono stati demoliti i fabbricati esistenti e bonificate tutte le aree. A seguire sono partiti i lavori di realizzazione del nuovo Terminal Bus che prevedono, in corrispondenza
dell’incrocio tra Via Capruzzi e Via Petroni, una nuova rotatoria e, lungo Via
Capruzzi, un nuovo marciapiede largo tre metri, coperto da una pensilina che
collegherà la stazione al terminal.
Entro fine anno, come previsto dalla programmazione condivisa con
l’Amministrazione Comunale, si concluderanno i lavori con la rimozione della
recinzione di cantiere ed il ripristino della viabilità su via Capruzzi.
Il Terminal Bus occupa un’area di circa 8.000 m² con dieci stalli per la
salita/discesa dei passeggeri, uno stallo per il drop-off e otto stalli per la sosta
prolungata. Al suo interno sono presenti un fabbricato servizi destinato ai
viaggiatori con biglietterie, sala d’attesa, servizi igienici e control room
dell’intera area più due fabbricati ottagonali: uno destinato agli autisti, con una
sala sosta e servizi igienici dedicati e uno adibito a locali tecnici.
Presenti anche percorsi pedonali dotati di segnaletica tattile per garantire
l’accessibilità alle persone a ridotta mobilità, ringhiere parapedonali per
separare il traffico veicolare da quello pedonale e aree a verde per circa 500
m² con alberi e arbusti.
Il Terminal Bus sarà dotato di un sistema di diffusione sonora e gate di entrata
ed uscita con sistema di riconoscimento targhe.
FS Park (Gruppo FS), futuro gestore del Terminal Bus, provvederà alle attività
di attrezzaggio della biglietteria e della sala d’attesa e all’implementazione del
sistema di designazione automatica degli stalli mediante pannelli a messaggio
variabile.
Il nuovo parcheggio sarà operativo a partire dalla primavera del prossimo
anno

 

About Author