BARI – Più di 750mila euro per un massimo di 50 bambini tutti tra gli 0 e i 3 anni. Nuova vita per la scuola dell’infanzia Diomede Fresa della città vecchia, in un edificio dallo stile monumentale anni Trenta. Nelle scorse ore sono iniziati i lavori di riqualificazione della struttura che si trasformerà in asilo nido per rispondere all’esigenza cittadina e smaltire ulteriormente la lunga lista d’attesa – si contano 1500 piccoli in stand by -.
Bari è la prima città in Italia per spensa dei fondi Pnrr dedicata agli asilo. In totale sono 11 in fase di realizzazione e tutti cantierizzati che vedranno la luce entro il 2026. Un dodicesimo sarà costruito con altri fondi. Cinque prevedono la riqualificazione di una vecchia struttura – come nel caso della Diomede Fresa -; altri sei verranno realizzati ex novo. Fine lavori entro 15 mesi.
potrebbe interessarti anche
San Nicola, ecco i pescherecci sorteggiati per quadro e statua del Patrono
VI edizione a Bari del Primo Maggio con arte, sport e musica al Parco 2 Giugno
Santo Spirito : entro l’estate il lungomare completamente trasformato
“Scuole Sicure” a Bari: formazione per operatori contro l’uso di droghe negli istituti scolastici
Caso Fiorella, procura acquisisce nuovi documenti
Martedì della Pace: a Bari un incontro sull’ecologia pacifista