Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, nuovo master in Diritto Sportivo

BARI – Una nuova proposta formativa universitaria pensata per coloro i quali desiderano sviluppare una carriera nel settore sportivo, combinando la comprensione delle questioni legali con competenze strategiche di gestione. È il nuovo master in “Diritto Sportivo e Management dello Sport”, coordinato dal professor Domenico Costantino con il supporto dell’Università degli studi di Bari. L’obiettivo è formare professionisti che affrontino le sfide del mondo dello sport. Il piano di studi, infatti, è progettato per fornire conoscenze avanzate nel mondo giuridico e gestionale dello sport. Il corso è strutturato per garantire un equilibrio tra teoria e pratica, tra Fondamenti del Diritto Sportivo, Contrattualistica e Negoziazione nello Sport, Governance e Etica nello Sport, Marketing e Comunicazione nel Settore Sportivo e Management. Il master, della durata complessiva di 12 mesi, si articola in 3 Moduli per un totale di 1.500 ore. I diplomati saranno pronti a intraprendere una varietà di ruoli, tra cui avvocati specializzati in diritto sportivo, dirigenti di club sportivi, manager di eventi sportivi, consulenti di marketing sportivo e altro ancora.

 

About Author