Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, una nuova struttura per i minori non accompagnati

BARI – Una struttura dedicata ai minori stranieri non accompagnati con un’accoglienza integrata e che prevede una presa in carico olistica attraverso misure di informazione, accompagnamento, assistenza, orientamento e integrazione, basate sulla costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico di minori o di neomaggiorenni.

Si chiama Ala Baytuk, tradotto “verso casa tua”, la nuova comunità educativa per minori stranieri non accompagnati del quartiere Libertà di Bari che attualmente accoglie 12 minori stranieri, provenienti da diverse nazionalità.

Secondo i report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono oltre 23mila i minori stranieri non accompagnati sul territorio italiano: oltre il 73 per cento ha tra i 16 e i 18 anni e per lo più arriva in Italia attraverso uno sbarco. In questo contesto si inserisce il sistema di accoglienza e integrazione di cui il Comune di Bari è ente titolare con 117 minori accolti in Comunità educative

About Author