Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Network Contacts Molfetta: ritirate le lettere di trasferimento

BARI – Ritiro delle procedure di trasferimento dei lavoratori come condizione unica e necessaria per riprendere le trattative che hanno ottenuto con l’impegno che entro il 9 giugno si chiuda il tutto. È questa la conditio sine qua non i sindacati potranno tornare al tavolo delle trattative con la Network Contacts, l’azienda delle Telecomunicazioni di Molfetta che prevede di trasferire in Sicilia a stretto giro parte dei suoi 4mila dipendenti della sede del barese. L’ad Giulio Saitti, durante l’incontro in prefettura in concomitanza con lo sciopero dei dipendenti ai piedi del Palazzo di governo del capoluogo, ha proposto la sospensione di 15 giorni dei trasferimenti con ripresa immediata della trattativa. Ma per i sindacati è una proposta irricevibile. Di contro, e con il supporto dei parlamentari Filippo Melchiorre, Marco Lacarra e Gianmauro Dell’Olio, hanno chiesto e ottenuto il ritiro delle lettere di trasferimento.

 

 

About Author