Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Need Next Hackathon: vincono ‘I colleghi’

BARI – È stato il team “I Colleghi” ad aggiudicarsi la quarta edizione di Need Next Hackathon, la prima maratona digitale – giunta alla sua quarta edizione – dedicata al mercato degli Smart Buildings, che ha dato opportunità a tantissimi giovani aiutandoli nell’accesso al mondo del lavoro, sostenendo le loro idee imprenditoriali. Nel Padiglione Centro Congressi della Fiera del Levante di Bari, ingegneri, developers, marketers, laureati in economia, aspiranti imprenditori, startupper e curiosi di innovazione e tecnologia provenienti da tutta Italia si sono confrontati e hanno lavorato in team per mettere a punto soluzioni innovative e idee di business. Oltre 70 gli iscritti a Need Next Hackathon, giovani talenti dai 18 ai 25 anni, provenienti dalle scuole superiori e dalle università della Puglia, hanno lavorato divisi in 10 team, seguiti da 15 coach selezionati. Gli ambiti su cui si sono sfidati i partecipanti sono stati: “Innovazione tecnologica” e “Nuovi modelli di business”.

 

About Author