Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Leccese

Bari, Municipalizzate: nasce il nucleo per le ispezioni comunali

BARI – Obiettivo: potenziare il sistema di controllo. Arriva dalla Giunta comunale il via libera alla costituzione del “Nucleo per le ispezioni amministrative sulle partecipate”, una sorta di task force che avrà il compito di fornire maggiori rassicurazioni sul corretto e regolare funzionamento del sistema di gestione e controllo posto a presidio del sistema delle partecipate baresi. La struttura sarà gestita dalla ripartizione Controlli, Legalità, Trasparenza e Antimafia sociale. Il tutto si è reso necessario dopo l’inchiesta della Dda di Bari Codice Interno che ha portato alla misura dell’amministrazione giudiziaria per Amtab.
L’attività ispettiva dovrà rilevare qualunque fenomeno di cattivo funzionamento e di mala amministrazione delle aziende comunali che vanno dalla mancanza di trasparenza, ai conflitti di interesse, al nepotismo alla corruzione. Il tutto arriva nel giorno in cui in aula Dalfino approda la delibera sugli indirizzi per le nomine con precisi requisiti che prevede periodici controlli e verifiche sul possesso dei requisiti richiesti e sulla correttezza dell’operato dei componenti del cda delle municipalizzate. E proprio dall’inchiesta Codice Interno, nelle prossime ore si terrà in prefettura il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in cui verrà illustrata la relazione del prefetto Francesco Russo sul rischio di infiltrazioni mafiose nel Comune di Bari. La relazione, svolta sulla base del lavoro fatto in sei mesi dalla commissione d’accesso nominata dal Viminale, verrà successivamente inviata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che entro tre mesi dovrà a sua volta trarre le proprie conclusioni e portarle all’attenzione del consiglio dei ministri. In ballo c’è lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune

 

About Author