Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, missione playoff: rush finale decisivo per Longo

Fondamentale sarà la condizione mentale e fisica della squadra, che dovrà trasformare le recenti difficoltà (tra fischi, pareggi e infortuni) in determinazione

Dopo l’ultima sosta di campionato, il Bari è chiamato a raccogliere tutte le energie per inseguire l’obiettivo play-off. Si torna in campo il 30 marzo nella delicata trasferta contro la Carrarese. Una vittoria potrebbe garantire la salvezza matematica e spianare la strada alla rincorsa finale.

Fondamentale sarà la condizione mentale e fisica della squadra, che dovrà trasformare le recenti difficoltà (tra fischi, pareggi e infortuni) in determinazione. Lo sprint conclusivo è da sempre decisivo, e la storia del Bari in Serie B lo conferma.

Nei tornei a 20 squadre, le migliori performance finali risalgono al 1996-97 e al 2002-03, con 18 punti conquistati nelle ultime otto partite. Il primo anno fruttò la promozione, il secondo una salvezza insperata. Altre stagioni memorabili includono il 2013-14, con un’incredibile risalita fino ai play-off partendo dalla lotta salvezza.

Diverso il discorso con mister Longo, il cui rendimento nelle fasi finali dei campionati è stato spesso altalenante. Dal discreto bottino col Frosinone (14 punti e promozione ai play-off), ai magri risultati con Como e Alessandria (8 e 9 punti). L’attuale Bari ne ha fatti solo 15 lo scorso anno, sotto Mignani.

Il verdetto ora è tutto da scrivere. Servirà un Bari più gagliardo, capace di affrontare con coraggio l’ultimo tratto di un campionato ancora tutto aperto.

About Author