Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Milano-Cortina 2026 sbarca nelle scuole

BARI – Un ciclo di giornate educative negli istituti di primo e secondo grado, finalizzato a promuovere i valori dello sport e il racconto del percorso avviato verso le Olimpiadi. Parte da Bari, dal liceo scientifico sportivo “Cittadella della formazione” dell’istituto Cagno Abbrescia, la prima tappa nazionale del progetto nelle scuole di Milano-Cortina 2026 in collaborazione la fondazione e il Coni. Nel capoluogo pugliese, gli studenti hanno avuto modo di interfacciarsi con i racconti e le testimonianze di due atleti olimpici, Carlo Molfetta, e la pattinatrice Valentina Marchei. La giornata si è conclusa con la presentazione delle opportunità di partecipazione (tra programma dei volontari; stage; education programme) alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

About Author