BARI – Un ciclo di giornate educative negli istituti di primo e secondo grado, finalizzato a promuovere i valori dello sport e il racconto del percorso avviato verso le Olimpiadi. Parte da Bari, dal liceo scientifico sportivo “Cittadella della formazione” dell’istituto Cagno Abbrescia, la prima tappa nazionale del progetto nelle scuole di Milano-Cortina 2026 in collaborazione la fondazione e il Coni. Nel capoluogo pugliese, gli studenti hanno avuto modo di interfacciarsi con i racconti e le testimonianze di due atleti olimpici, Carlo Molfetta, e la pattinatrice Valentina Marchei. La giornata si è conclusa con la presentazione delle opportunità di partecipazione (tra programma dei volontari; stage; education programme) alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
potrebbe interessarti anche
Bari, scontro tra auto: muore 56enne
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Bruxelles, padel in primo piano: il brindisino Giorgino tra i relatori