Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, migliaia di tifosi in corteo contro la multiproprietà

Sabato 1° giugno, migliaia di tifosi della Curva Nord del San Nicola hanno invaso il centro della città per manifestare il loro dissenso nei confronti della dirigenza del Bari Calcio. Tra striscioni, cori e fumogeni, i supporter hanno espresso la loro contrarietà alla presidenza attuale, chiedendo la fine della multiproprietà che vede la famiglia De Laurentiis alla guida sia del Bari che del Napoli.

Il corteo, aperto dagli striscioni “Bari contro la multiproprietà” e “Diffidati presenti”, ha visto i tifosi intonare slogan per invocare un cambio di proprietà. Gli ultras hanno anche lanciato un appello al mondo imprenditoriale affinché si superi l’attuale situazione.

La protesta arriva al termine di una stagione travagliata, culminata con la salvezza ottenuta ai playout grazie alla vittoria per 0-3 sulla Ternana al Liberati, dopo un campionato altalenante e caratterizzato da promesse iniziali non mantenute.

Nei prossimi giorni, la dirigenza del Bari affronterà questioni cruciali per la stagione a venire: la scelta del nuovo direttore sportivo, dato che l’attuale, Ciro Polito, è stato criticato per il rendimento del team, e la selezione del nuovo allenatore.

About Author