Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, lotta alla cicca selvaggia sulla spiaggia di San Girolamo

BARI – Sensibilizzare i bagnanti sul rispetto dell’ambiente e sui danni derivanti dall’inquinamento da cicche di sigarette. Questo l’obiettivo che ha mosso la All Service Bari, società che gestisce il servizio di salvamento, a intraprendere un’iniziativa anti cicca di sigaretta e che ha coinvolto anche l’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli. Per tutta la mattinata, gli operatori e i volontari hanno distribuito gratuitamente circa 300 posacenere portatili tra i bagnanti della spiaggia pubblica del waterfront di San Girolamo. Va ricordato che il processo di decomposizione di un mozzicone di sigaretta dura circa due anni. Un’iniziativa analoga si è tenuta poco più di un mese fa sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.

 

About Author