Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, le linee programmatiche e partecipate in Consiglio

BARI – La riforma dei criteri di nomina dei vertici delle aziende municipalizzate, il trasferimento dell’ispettorato del lavoro nell’ex ospedale Bonomo di corso De Gasperi e la variante urbanistica per la camionale. Sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno previsti dal Consiglio Comunale del capoluogo pugliese, un consiglio che potrebbe essere “fiume” e per il quale il presidente Romeno Ranieri ha imposto un termine ultimo alle 22.
Primo punto all’ordine del giorno, le linee programmatiche del sindaco Vito Leccese da approvare entro 90 giorni dalla prima seduta del Consiglio. Dieci i capitoli previsti nel suo discorso: un patto sul clima per una città verde, università e conoscenza al cuore dello sviluppo urbano, più centralità dei quartieri per una città in 15 minuti, sostenibilità, piano per l’abitare ed emergenza casa, una rete di economia urbana e commercio di prossimità, cultura e comunità consapevole, una città amica della governance.

About Author