BARI – Minacce e violenze, continue, reiterate, e sempre nelle ore notturne. Uno degli ultimi episodi, a inizio novembre quando un ragazzo extracomunitario è stato aggredito da tre giovani, tutti baresi, con calci e pugni. La scena di sera, davanti alla chiesa del Redentore e all’oratorio Don Bosco del quartiere Libertà di Bari, una zona che per i residenti è diventata terra di nessuno.
Per questo la comunità bengalese ha deciso di metterci la faccia e dire No alle violenze che ogni sera – dicono – sono costretti a subire. Lanci di uova, calci, spintoni, aggressioni e violenza verbale: tutto questo accade quando si spengono le luci e le forze di polizia presidiano meno la zona. “Le luci, l’illuminazione pubblica, sono ciò che mancherebbe oltre a più controlli” denunciano durante il corteo partito da piazza del Redentore e arrivato davanti alla Prefettura di Bari. Con la comunità bengalese, anche le associazioni di cittadini e residenti e i preti della don Bosco.
potrebbe interessarti anche
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo
Antimafia, Colosimo: “Un dovere contrastarla nelle forme più nascoste”
Al Bano con L’Isola che non c’è in Terra Santa nel segno della pace
Poliba, la legalità spiegata ai ragazzi
Made in Italy, Al Bano dialoga con se stesso
Vito D’Ingeo è il nuovo Presidente di Confcommercio Puglia