Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Leccese incontra i cittadini di Bari Vecchia

BARI – Varco Ztl, mancanza d’acqua, affitti brevi e rischio sicurezza. L’amministrazione comunale incontra i cittadini e residenti di Bari vecchia proprio per fare il punto su ciò che non va nel quartiere San Nicola, ormai preso d’assalto dalla gentrificazione e dall’overtourism. Il focus dell’incontro, nella sala dell’Odegitria della Cattedrale, è stato il traffico nella zona del Castello Svevo in particolare sull’attivazione dei varchi Ztl di piazza Massari e sull’apertura del parco. E così le auto in doppia fila – hanno lamentato i residenti – spesso bloccano i posti e li occupano abusivamente e la colpa è proprio del varco di piazza Massari ancora disattivato.

Nelle prossime settimane il sindaco valuterà la soluzione di una questione più volte affrontata anche dall’amministrazione Decaro e deciderà come risolvere il problema parcheggi che a Bari vecchia è diventato centrale per la viabilità e la sicurezza dei residenti.

 

About Author