Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Bari, latitante arrestato in porto: deve scontare 15 anni

A tradirlo, lo stato d’ansia durante i controlli: era stato condannato per tratta e violenza

Tradito dall’agitazione mentre sbarcava da una motonave proveniente da Durazzo, un 49enne di nazionalità rumena è stato arrestato al porto di Bari dalla Polizia di frontiera.

L’uomo, apparso subito in uno stato di forte agitazione al varco documenti, ha attirato l’attenzione di uno degli agenti che, insospettito, ha effettuato accertamenti approfonditi nel database internazionale.

Dai controlli è emerso che il passeggero era destinatario di un provvedimento di cumulo pena emesso dopo due sentenze definitive, tra cui una della Corte di Assise di Perugia risalente al 2010, per reati gravissimi: associazione per delinquere finalizzata alla riduzione o al mantenimento in schiavitù, sfruttamento della prostituzione e violenza sessuale aggravata, commessi tra il 2005 e il 2006. A questo si aggiunge una condanna del Tribunale di Perugia per rapina in concorso.

La pena residua da scontare è di quasi 15 anni di carcere, oltre a una multa superiore ai mille euro. Dopo l’arresto, l’uomo è stato condotto nel carcere di Bari.

About Author