BARI – “Il tempo è un gioco”: è questo il titolo della mostra con una selezione di fotografie tra le migliaia scattate da Nicola Curzio, il filmmaker barese scomparso giovanissimo nel 2022. Si tratta della prima iniziativa dell’associazione che porta il suo nome e si propone di riprendere le fila del pensiero e dell’impegno di Nicola con una serie di iniziative culturali e di solidarietà nella linea del suo lavoro a Bari, a Londra e a Milano. Dopo l’iniziativa barese di questi giorni – in strada Vallisa fino al 9 gennaio – l’associazione prevede di promuovere presentazioni di libri, cineforum, concerti, conferenze, eventi sportivi, azioni di concreta solidarietà anche in collaborazione con altre associazioni di volontariato.
potrebbe interessarti anche
Tragedia a Corato: ciclista muore investito da auto pirata
Bari tra crescita e decrescita: il dibattito
Parcobaleno, a Bari area naturale per bimbi speciali
Settimana Santa, grande attesa per i Pappamusci
Canti di Passione 2025: musica, tradizione e spiritualità nei borghi della Grecìa Salentina
Turi, prete indagato per omicidio stradale: in un video controlla danni all’auto