BARI – Le fiamme gialle della Stazione Navale di Bari, nei giorni scorsi, in località Torre a Mare, nel corso di un controllo su strada, hanno scoperto all’interno di un’autovettura ben 286 kg di oloturie.
L’attività è stata quindi estesa a un deposito all’interno del quale vi erano attrezzature per la lavorazione del prodotto, per questo sottoposto a sequestro insieme ai molluschi e all’autoveicolo utilizzato per il trasporto. Il conducente è stato segnalato all’Autorità giudiziaria e saranno svolti specifici approfondimenti di natura fiscale.
Le oloturie, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema marino, sono spesso oggetto di traffico illegale destinato al mercato estero, e vengono commercializzate a prezzi molto elevati (fino a 700 euro al chilogrammo).
potrebbe interessarti anche
Monopoli, le iniziative solidali dell’associazione “Lilly Colucci”
Mostra: Banksy e altre storie a Casa Alberobello
Bari, pittore a processo: “Non sono antisemita”
Tentata concussione, archiviazione per ex magistrato Nardi
Frode per forniture pubbliche, chiuse le indagini: cinque indagati
Santa Cesarea Terme, il salvataggio della turista 14enne precipitata in mare