Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, la Jazz Studio suona nei portoni della città vecchia

BARI – Maschere, sfingi, bestie, volti, sono solo alcuni dei particolari che caratterizzano i portoni d’ingresso dei palazzi storici della città vecchia di Bari. Bellezze architettoniche che spesso possono passere inosservate ai più, ma che rappresentano un elemento essenziale di ogni struttura antica della nostra Città. Per “I grandi concerti della Jazz Studio Orchestra” diretti da Poalo Lepore, che quest’anno festeggia i 50anni di attività, l’associazione Chorus ha voluto organizzare due concerti proprio all’interno di altrettanti portoni storici di Bari vecchia. Il primo nel portone di via Verrone 27, con il violino solista di Marco Misciagna e l’orchestra da camera “I virtuosi di Puglia” diretti dal maestro Lepore

 

About Author