BARI – Favorire l’integrazione dei rifugiati promuovendo un accesso più semplice ed efficiente ai servizi disponibili sul territorio. Il comune di Bari firma un protocollo d’intesa con l’Unhcr puntando all’avvio dello “Spazio Comune”, un modello di centro multiservizi pensato dall’alto commissariato per i rifugiati e realizzato nel Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” grazie al supporto di ActionAid per implementare i servizi già attivi. Oltre ad attività di sportello per facilitare la ricerca di alloggio e lavoro, lo Spazio Comune di Bari prevede, in aggiunta ai servizi già erogati da Casa delle Culture, attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità locale e iniziative di partecipazione. Alcuni servizi sono forniti direttamente dalle istituzioni pubbliche competenti, altri da realtà appartenenti al terzo settore. E per suggellare l’incontro, il sindaco ha regalato alla referente Unhcr, Chiara Cardelotti, la manna di San Nicola
potrebbe interessarti anche
Confindustria, cybersecurity per le aziende tra sicurezza e tecnologie
ReFresh, educare i lavoratori su infortuni e uso mezzi aziendali
Uniba, Ponzio presenta la sua candidatura
Bari, presentato il libro di Scoppio e Ciccarelli sulle rinnovabili
Bari, Romito incontra il Prefetto: “Implementare gli sforzi per garantire sicurezza”
Triggiano, D’Alesio si scusa con D’Attis: “Toni eccessivi”