Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, inclusione dei rifugiati: protocollo Comune e Unhcr

BARI – Favorire l’integrazione dei rifugiati promuovendo un accesso più semplice ed efficiente ai servizi disponibili sul territorio. Il comune di Bari firma un protocollo d’intesa con l’Unhcr puntando all’avvio dello “Spazio Comune”, un modello di centro multiservizi pensato dall’alto commissariato per i rifugiati e realizzato nel Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” grazie al supporto di ActionAid per implementare i servizi già attivi. Oltre ad attività di sportello per facilitare la ricerca di alloggio e lavoro, lo Spazio Comune di Bari prevede, in aggiunta ai servizi già erogati da Casa delle Culture, attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità locale e iniziative di partecipazione. Alcuni servizi sono forniti direttamente dalle istituzioni pubbliche competenti, altri da realtà appartenenti al terzo settore. E per suggellare l’incontro, il sindaco ha regalato alla referente Unhcr, Chiara Cardelotti, la manna di San Nicola

About Author